L'azienda con 10-50 dipendenti ha effettuato l'aggiornamento da NAV 5.0 a Dynamics 365 Business Central (versione 14 "Spring Release 2019").
L'azienda del settore commerciale e logistico, composta da diverse società, offre servizi industriali che possono essere riassunti con i termini gestione del magazzino, assemblaggio e servizi di imballaggio. Fornisce inoltre una serie di servizi di ristorazione per scuole e aziende. L'azienda utilizza i moduli acquisti/vendite (retail), produzione, pianificazione dei progetti e logistica dello standard NAV. Inoltre, vengono utilizzati i moduli di contabilità salariale e di importazione degli ordini SAP programmati appositamente per il cliente. Per la logistica è stata sviluppata anche una soluzione interna (app per Labelscan). Si tratta di una soluzione online offline: l'autista del trasporto scansiona la merce prima di caricarla sul camion e la scansiona nuovamente quando viene scaricata. In questo modo è possibile determinare se la merce è stata trasportata interamente. Il risultato viene sincronizzato con il database della sede centrale, in modo che la merce possa essere riordinata e riconsegnata immediatamente, se necessario.
Sfide per l'aggiornamento
Il progetto di aggiornamento ci ha posto di fronte alla sfida di trasferire l'intera vecchia struttura di dati da NAV 5.0 a Business Central Spring Release (versione 14). È stato inoltre necessario convertire i seguenti oggetti:
A) Convertire i moduli in pagine.
B) Convertire le porte dati in porte XML.
C) Conversione dei rapporti in rapporti ForNAV con utilizzo di codici a barre da parte di ForNAV.
D) Creazione di un'estensione AL: Infine, ma non meno importante, la riprogettazione completa del codice come estensione AL (senza sviluppo ibrido AL - C/AL) ci ha posto delle sfide.
Le singole fasi dell'aggiornamento
L'aggiornamento è durato circa 2 mesi ed è stato realizzato nelle seguenti fasi:
- Completare la nuova installazione di Dynamics 365 Business Central
- Convertire gli oggetti personalizzati in AL
- Trasferimento dei dati dal vecchio sistema tramite "Rapid Start". Rapid Start" è uno strumento che consente di definire pacchetti di dati, ad esempio i dati anagrafici degli articoli, di esportarli in Excel e di importarli nel nuovo sistema tramite upload di massa.
L'aggiornamento ha incluso anche il passaggio al modello di licenza e il relativo adeguamento del modello di autorizzazione (ad esempio, la rimozione di tabelle e l'aggiunta di nuove tabelle, ecc.) - Test con la nuova licenza
- Formazione dei dipendenti nel nuovo ambiente Business Central
Conclusione
In sintesi, non abbiamo riscontrato alcun "problema" nel passaggio alla tecnologia di estensione durante l'aggiornamento a Business Central. La soluzione ha potuto essere trasferita 1:1 a Business Central senza grandi complicazioni.
Il vantaggio principale per il cliente nel passare alla programmazione delle estensioni è che non viene modificato nessuno degli oggetti forniti da Microsoft, ma tutte le modifiche vengono effettuate in oggetti di estensione separati. In questo modo si risparmia il costoso lavoro di fusione (confronto degli oggetti e personalizzazione degli oggetti) per i futuri aggiornamenti di versione!