Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è stato un argomento importante e al centro dell'attenzione quest'anno. Anche se nel frattempo le discussioni si sono un po' spente, non ha perso la sua attualità. Oggi vogliamo mostrarvi l'implementazione del nostro add-on partner LESSOR per l'area Risorse Umane, che ha integrato le linee guida del GDPR nei moduli.
Oltre alla contabilità e alla gestione delle paghe, i moduli aggiuntivi NAV di LESSOR possono essere utilizzati per organizzare in modo efficiente i flussi di lavoro relativi alla registrazione delle ore, alla contabilità delle spese di viaggio e alla rendicontazione legale. Il trattamento dei dati personali riveste un ruolo particolare nella gestione del personale.
In particolare, il rilascio tiene conto del rispetto del regolamento sul "diritto all'oblio" (periodi di conservazione/obbligo di cancellazione). Anche il diritto dei dipendenti di sapere quali persone hanno accesso ai dati e quali dati personali sono memorizzati nel sistema è coperto dalla nuova funzione. Poiché entrambe le norme sono presentate in tutti i moduli, i processi devono essere eseguiti una sola volta.
Di seguito troverete tutte le informazioni pertinenti organizzate in base alle caratteristiche di base del GDPR:
Diritto all'informazione
- Tutte le informazioni rilevanti su una persona sono visualizzate in tutti i moduli sotto una voce di menu speciale "GDPR".
- Un estratto di tutti i dati rilevanti di una persona può essere creato come report "Diritto all'informazione" dalla scheda del dipendente.
- È possibile personalizzare il report selezionando le tabelle e i campi pertinenti.
- La trasferibilità dei dati tramite la funzione dello strumento standard di NAV "Rapid Start Services" consente di trasferire il report in Excel o di crearlo come file PDF.
Riservatezza e diritti di accesso
- Garanzia di esportazione anonima dei dati dei dipendenti
- Riconoscere le comunicazioni riservate etichettandole "Contiene dati sensibili".
- Documentazione con ID utente e ruoli assegnati, quali utenti hanno attualmente accesso ai dati dei dipendenti
- Assegnazione appropriata dei diritti di accesso per l'impostazione delle tabelle e la cancellazione dei dati dei dipendenti mediante l'aggiunta dell'ID utente, memorizzato nel ruolo "GDPR admin".
"Diritto all'oblio" / limitazione della memorizzazione (obbligo di cancellazione)
- Considerazione dei requisiti legali per i periodi di conservazione nel contesto dell'archiviazione o della cancellazione dei dati degli ex dipendenti sotto la voce di menu corrispondente "GDPR" con il numero di anni specificato
- L'obbligo di cancellazione è memorizzato da una funzione corrispondente e consente la cancellazione di tutti i dati personali/dati anagrafici dei dipendenti che hanno lasciato l'organizzazione dopo la scadenza specificata nell'organizzazione.
Utilizzate già Microsoft Dynamics NAV nella vostra azienda? I moduli possono essere integrati rapidamente e senza problemi nel vostro sistema NAV.
Siete interessati ad altre funzioni molto utili di NAV o volete utilizzare Microsoft Dynamics NAV per ottimizzare i vostri processi di contabilità delle retribuzioni e adattarli, ad esempio, alla normativa GDPR?
Mettetevi in contatto con noi! I nostri consulenti saranno lieti di supportarvi nell'implementazione o di rispondere alle vostre domande iniziali.
